Camera da letto
Blog

Ultime tendenze per arredare la camera da letto

La parola d’ordine per arredare una camera da letto sono semplicità ed essenzialità, senza trascurare il giusto comfort ed un’atmosfera calda ed accogliente, dove poter riposare o semplicemente rilassarsi dopo una faticosa giornata di lavoro.

Questa zona della casa che un tempo era sinonimo solo di riposo, si è trasformata in un ambiente estremamente versatile e funzionale, senza tuttavia trascurare il design, che deve sempre rispecchiare i gusti e la personalità di chi la vive.

Lo stile classico tradizionale ha ceduto il posto ad uno essenziale e minimal dalle linee pulite e ben definite, ovvero pochi elementi d’arredo che creano a prima vista un ambiente ordinato, ma non privo di un tocco di eleganza, che rende il tutto caldo ed accogliente.

Iniziando dalle pareti la scelta dei colori è vasta, dalle tinte tenui si passa agli accostamenti di colori caldi al bianco, passando per i grigi chiari o al morbido bordeaux, anche se le ultime tendenze registrano un forte ritorno della carta da parati, in tutte le sue versioni, dalla tinta unita al floreale o al geometrico.

Materiale indiscusso nella camera da letto è il legno che ha adottato le fresche tonalità del bianco, beige, tortora o naturale, ma non mancano il rosso, il giallo o il blu’ che soppiantano i colori scuri tradizionali.

Protagonista indiscusso il letto, comodo e spazioso, con un materasso matrimoniale in memory foam 160×90, per donare un sano riposo notturno o per regalare momenti di relax.

Le classiche testate in legno o ferro battuto, piuttosto alte per una maggior comodità, sono state sostituite da cuscini imbottiti in tessuto, eco pelle o pelle interamente sfoderabili, o con lavorazioni a listelli con inserti in metallo.

Molti modelli sono dotati di meccanismo che permette alla rete a doghe diversi gradi d’inclinazione ed un comodo cassettone sotto di essa si trasforma in guardaroba garantendo uno spazio in più, molto utile nelle case compatte di oggi.

I comodini possono essere coordinati o in stile ed altezza diversa dando un effetto asimmetrico e molto personale, disponibili in varie versioni, bassi e larghi, talvolta sospesi.

Nelle camere piccole si può optare per dei comodini integrati nel letto, come se fossero delle mensole, possono addirittura essere eliminati e sostituiti da una mensola da posizionare sopra il letto.

Sempre più moderno l’armadio guardaroba realizzato con un gioco di luci ed ombre, con porte scorrevoli, per guadagnare spazio o con ante a battente, che diventa una funzionale soluzione con porta tv integrato, per guardare il programma preferito stando comodamente sdraiati.

In una camera di tendenza sono i dettagli a fare la differenza, come l’illuminazione realizzata con faretti incassati nel contro soffitto, il tutto naturalmente con un controllo totale dell’impianto elettrico con un semplice telecomando.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *